BitPanda: Vantaggi, Caratteristiche e Recensione dell’Exchange

BitPanda è una piattaforma exchange interamente automatizzata che permette di trasferire le criptovalute in modo veloce e sicuro. Nata nel 2014, l’obiettivo dei suoi tre fondatori è sempre stato quello di offrire agli utenti un servizio di investimento comprensibile e accessibile sia per i veterani, sia per i trader alle prime armi. Di seguito andremo ad analizzare le principali funzionalità di BitPanda, le caratteristiche della piattaforma, i vantaggi, i costi e la sua convenienza. 

Cos’è e Come Funziona BitPanda

BitPanda è un exchange e come tale la sua funzione principale è quella di offrire agli utenti la possibilità di comprare e vendere valute e strumenti finanziari. Il suo approccio democratico, se così si può definire, permette di valorizzare anche quei trader che partono da piccole somme o che non possono vantare un trascorso importante nel business.

Trattandosi di una piattaforma di exchange di criptovalute, BitPanda non dispone dell’autorizzazione di enti come Consob e CySEC. Tuttavia, la piattaforma può essere considerata a tutti gli effetti affidabile in quanto gode della licenza PSD2 introdotta dalla MIFID II.

Criptovalute Disponibili e Soluzioni di Investimento

Con BitPanda si può investire in numerose soluzioni, tra cui le criptovalute. La lista di valute digitali sulle quali è possibile fare compravendita è in costante aggiornamento. Al momento sono più di 100 le criptovalute disponibili, tra cui si può citare Bitcoin e Ethereum. Inoltre, sono presenti varie soluzioni di investimento: dagli ETF alle azioni, senza dimenticare le principali commodities.

BitPanda
BitPanda: Vantaggi, Caratteristiche e Recensione dell’Exchange

Caratteristiche e Funzionalità

BitPanda permette agli utenti di utilizzare un’ampia offerta di strumenti finanziari. Un aspetto che è importante sottolineare riguarda la presenza di due tipologie di conto: un conto Standard, adatto per trader amatoriali, e un conto Pro, indirizzato prevalentemente ad aziende e professionisti. La versione Pro permette a chi è interessato ad investire somme ingenti di sfruttare la relazione inversa tra importo investito e costi applicati. Un limite di questo conto è che ancora non risulta disponibile in alcune zone del mondo, come per esempio in Cina e negli USA.

Sono diversi i vantaggi che BitPanda offre ai suoi clienti. Tra questi si possono menzionare i costi contenuti per l’acquisto delle valute digitali, l’ampio ventaglio di metodi di pagamento consentiti, l‘interfaccia intuitiva e alla portata di tutti, un efficiente servizio di assistenza clienti e la velocità con la quale vengono effettuate le transazioni.

Un ulteriore servizio innovativo di BitPanda si chiama BitPanda Saving, il quale consente di accumulare i risparmi avvalendosi delle valute digitali. In altri termini, questa strategia è assimilabile a dei piani di accumulo che a cadenza prestabilita consentono di depositare un importo variabile di criptovalute nell’apposito conto. In questo modo si riducono i rischi in presenza di uno scenario di mercato volatile.

L’ultimo servizio che andiamo a citare è Bitpanda Metals, un’interessante funzionalità che permette di comprare Token di commodities, che corrispondo a grammi reali delle relative materie prime acquistate.

Come Accedere e Operare sulla Piattaforma

Andiamo ora a vedere in che modo è possibile registrarsi su BitPanda e aprire un proprio personale account. 
Per prima cosa, è importante specificare che si tratta di un’operazione semplice e, soprattutto, gratuita: sono sufficienti pochi passaggi per accedere alla fase operativa e cominciare a investire sul serio.

Per iscriversi è necessario accedere al sito ufficiale di BitPanda e cliccare l’opzione Sign Up. In seguito, inserendo le proprie credenziali e alcuni dati personali, si dovrà verificare la registrazione accedendo al link inviato alla posta elettronica.

Se i passaggi sono stati svolti in maniera corretta, si può già effettuare il login e andare a selezionare l’operazione che si vuole compiere, scegliendo il metodo di acquisto che si preferisce tra quelli proposti: bonifico, buoni BitPanda, carta di credito e molti altri). Naturalmente è importante controllare il prezzo corrente dell’asset. Infine, per completare l’operazione, è necessario verificare che i dettagli della transazione siano giusti.

BitPanda
BitPanda

Costi e Commissioni

Se esiste un vantaggio competitivo che vale la pena andare a menzionare, questo è sicuramente legato ai costi e alle commissioni. BitPanda non prevede un canone mensile: è possibile mantenere attivo il proprio conto senza dover metabolizzare un’uscita di denaro, come avviene per esempio per i conti bancari.

Le commissioni ammontano generalmente all’1,50%, ma si tratta di un importo che può variare a seconda di quale circuito di pagamento si utilizza. Sono inoltre previste delle commissioni nel momento in cui si scambiano criptovalute o altre risorse.

Per quanto riguarda gli utenti che hanno scelto un conto Pro, le commissioni sono ridotte (0,5%) allo scopo di incentivare un flusso maggiore di operazioni. Per quanta riguarda invece i metalli preziosi, come oro e argento, non vengono applicate delle commissioni fisse. In questo caso esistono diversi costi, che cambiano in funzione della risorsa e dell’orizzonte dell’investimento scelto.

Sicurezza e Affidabilità

BitPanda è indubbiamente una piattaforma affidabile. Sono passati ben 7 anni dal lancio di BitPanda e, ad ogni, non sono mai pervenuti allarmi o episodi di frodi relative a questa piattaforma. E non risultano lamentele da parte dei clienti per violazioni compromettenti ai danni del denaro depositato.

Alla luce di questi dati, è possibile affermare con ragionevole certezza che si tratta di una piattaforma affidabile e sicura da utilizzare. Sul fronte della sicurezza, è importante sottolineare che la grande solidità dell’exchange deriva dalla presenza di un‘autenticazione a 2 fattori

Considerazioni Finali

Per concludere, BitPanda rappresenta senza ombra di dubbio uno dei leader nel campo della compravendita delle criptovalute. Grazie ad un’interfaccia semplice ed intuitiva, al livello di sicurezza e ad un’ampia gamma di servizi di investimento esclusivi BitPanda consente di agli utenti un’esperienza valida e innovativa.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *