Come Comprare NFT su Binance

Dalle opere d’arte digitali ai terreni virtuali, il mercato NFT continua a guadagnare terreno in qualsiasi settore possa venirci in mente. Una delle piattaforme più accreditate, già inserita tra i migliori marketplace NFT 2022, è Binance. Si tratta della più grande piattaforma di scambio di criptovalute al mondo. È stata fondata nel 2017 ma ha raggiunto un volume di transazioni di gran lunga superiore rispetto a quello dei marketplace concorrenti. Una delle ragioni principali alla base del suo successo sul mercato NFT è dovuta al tasso di commissione, pari solo all’1%, pertanto fortemente competitivo. Il secondo asso nella manica è la varietà di metodi di pagamento, la presenza di commissioni fiat e prelievi facili senza troppi aggravi. Ma la domanda è: come si fa ad acquistare NFT sulla piattaforma? Ecco, dunque, una guida rapida su come comprare NFT su Binance.

Come Acquistare NFT su Binance: la Guida

Esaurite le premesse, è il momento di passare all’azione. Il marketplace NFT di Binance ha un’interfaccia molto semplice. L’home page ospita la lista delle raccolte e degli artisti NFT più performanti, in modo che gli acquirenti abbiano una traccia su cosa (o chi) tenere d’occhio.Sul marketplace NFT di Binance, è possibile acquistare a prezzo fisso, facendo un’offerta diretta al venditore o prendendo parte ad un’asta. Ecco come fare passo per passo.

Creare un Account su Binance

Il primo passo per avere accesso al marketplace NFT di Binance è, ovviamente, registrarsi. Basta andare sulla pagina ufficiale e decidere se inserire come username l’indirizzo email oppure il numero di telefono. Dopo aver compilato tutti i dettagli richiesti, basta premere “Crea account”, eseguire il puzzle di verifica di sicurezza e confermare il codice inviato con un sms sul numero cellulare o via email.

In questa fase, è assolutamente consigliabile abilitare l’autenticazione a due fattori utilizzando un numero di telefono o Google.

Impostare il Wallet

Al momento della creazione dell’account, sul marketplace NFT Binance viene settato anche il portafoglio digitale in maniera automatica. Una volta conclusa la registrazione è, però, possibile modificare questi settaggi, scegliendo, per esempio, di utilizzare il portafoglio Binance Chain.

Per eseguire la modifica, è sufficiente andare sulla home page di Binance Chain e fare clic su “Scarica portafoglio”. Occorre, poi, selezionare il browser che si utilizza, perché il portafoglio Binance Chain è una estensione del browser e, dunque, ognuno ha il suo pacchetto. Bisogna, quindi, generare una seed phrase, ovvero una frase di recupero, cioè una sequenza di parole che identifica un preciso portafoglio. In alternativa, si può creare un nuovo Gmail. In ultimo, va creata la password e riscritta la seed phrase. Ovviamente, è importante che la frase di recupero non venga mai condivisa.

Depositare Fondi e Acquistare ETH su Binance

Gli NFT possono, in genere, essere acquistati con ETH. Per procurarseli, è necessario tornare sulla schermata del menu del sito desktop, premere “Acquista Crypto” e selezionare “Deposito bancario”. A questo punto, si potrà scegliere il metodo di pagamento. Ecco, quindi, completata la prima parte, ovvero il deposito fiat per acquistare ETH in Markets. In alternativa, è possibile acquistare ETH direttamente selezionando “Acquista Crypto” e poi scegliendo “Carta di credito/debito”.

Binance NFT
Come comprare NFT su Binance

Cercare NFT sul Marketplace

Per fare una ricerca tra tutti gli NFT messi in vendita, selezionare NFT dal menu in alto. Su dispositivo mobile, è necessario disattivare Binance Lite nel menu e quindi andare su “Altro” e poi su “Binance NFT”. Una volta nella pagina NFT, selezionare Marketplace e poi i filtri. Infine, settare i criteri di ciò che si sta cercando.

Come Comprare un NFT

Ed ecco arrivato il momento di acquistare l’NFT. Dopo aver selezionato l’NFT di proprio interesse, troveremo scritto se si tratta di un’asta, di un prezzo fisso o se è possibile fare un’offerta diretta al venditore.

Poiché Binance è uno dei migliori mercati NFT nel 2022, il marketplace offre una miriade di token non fungibili da acquistare, vendere e scambiare.

In caso di offerta, basta selezionare ETH come valuta e digitare quanti ETH si è disposti a offrire per il NFT. Premiere, quindi “Conferma” e l’acquisto su Binance è fatto.

Costi e Commissioni

Sul marketplace Binance NFT i depositi sono gratuiti se effettuati con la carta di debito. Si può, perciò, acquistare – per esempio – Ethereum senza costi di commissioni e poi utilizzare ETH per acquistare NFT. Il deposito fiat tramite bonifico, per esempio nel Regno Unito, costa 1 GBP, mentre nel caso della carta di credito si parla di una commissione pari all’1,8%.

Binance ha anche un’incredibile liquidità grazie alla sua popolarità, il che rende economico e veloce convertire le criptovalute nella monete virtuali preferite per l’acquisto di NFT.

Quanto alle vendite, anche in questo caso le commissioni ammontano all’1%. È per questo che Binance ha conquistato rapidamente clienti, che non si ritrovano prezzi gonfiati da commissioni troppo onerose. 

Considerazioni Finali

Il marketplace NFT di Binance non è l’unica soluzione ma sicuramente è una delle più appetibili per l’acquisto di NFT. Questo perché propone un alto numero di categorie di NFT organizzate in una interfaccia semplice ed intuitiva, accetta diversi tipi di criptovalute per l’acquisto dei NFT, applica commissioni particolarmente basse (solo l’1%) e prevede diversi sistemi di pagamento. Insomma, è particolarmente economico, decisamente esteso come dimensioni, sicuro e affidabile.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 2.3]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *