Come Creare e Vendere NFT su Binance

Binance è una piattaforma di scambio di criptovalute. Nel 2021 è stata dichiarata come l’exchange di asset digitali più grande del mondo in base al volume di scambi. In altre parole, la piattaforma perfetta se vuoi entrare a far parte dell’universo NFT. Ma quali sono i principali vantaggi e i rischi del creare e vendere NFT? Scopri come creare e vendere NFT su Binance con la nostra guida passo passo.

Come Creare NFT su Binance

Vediamo nel dettaglio come creare NFT su Binance.

Accedere a Binance

Per prima cosa bisogna accedere al sito di Binance. Sulla pagina (in alto a destra, se sei già registrato/a) ti apparirà una voce “Create”, o “Crea”, a seconda della lingua che hai scelto. Cliccaci sopra (non prima di aver controllato di avere abbastanza BNB nel tuo account – BNB è la criptovaluta che ti permette di pagare bene e servizi su Binance).

Inserire le Informazioni

Il link ti manderà a una pagina dove potrai scegliere fra 3 elementi da trasformare in NFT: un’immagine, un video, un file audio. Fatta la scelta, aggiungi le informazioni per creare il tuo NFT. Il tipo di token che vuoi creare (singolo o serie. per esempio, se vuoi vendere più versioni del tuo oggetto da collezione allora sceglierai una serie. A ora, però, Binance ci avverte che questa funzione non è disponibile. Bisogna aspettare uno dei prossimo aggiornamenti), il nome e la descrizione (opzionale, anche se è bene ricordare che le descrizioni dopo la creazione dell’NFT non possono essere modificate).

Conio di un NFT

Il tuo file allora verrà caricato e il tuo NFT creato. Apparirà così una pagina con la voce “Minting complete”. Per vedere l’ID della transazione associato all’NFT che hai appena creato ti basterà cliccare sulla voce “List NFT”. Rircoda, la commissione di emissione per la creazione di un NFT su Binance Smart Chain (blockchain operativa in parallelo a Binance Chain) è di 0.000001 BNB.

Creare e vendere NFT su Binance
Creare e vendere NFT su Binance

Come Vendere NFT su Binance

Per vendere i tuoi NFT su Binance devi andare sul marketplace Binance NFT. Puoi usare un prezzo fisso, un’asta o accettare le offerte di chi compra. Visto che sei un creatore, ti aspetta una royalty dell’1% se in un futuro prossimo deciderai di comprare o vendere il tuo NFT su Binance. Inoltre, puoi vendere non solo l’NFT che hai appena creato ma anche un NFT che hai già in collezione. Vediamo di entrare più nel dettaglio.

Scegliere l’NFT da Mettere in Vendita

Se scegli la prima opzione (NFT che hai appena creato) dovresti ricordare la schermata con la voce “Minting completed” di cui abbiamo parlato sopra. Ecco, clicca sempre sulla voce “List NFT” (quella che hai usato per vedere l’ID della transazione associato all’NFT che hai creato) e vedrai le diverse opzioni di listing (quotazione).

Se scegli la seconda opzione (NFT che hai già in collezione) accedi al profilo, clicca la voce “User center” e poi “Asset”. Sotto questa voce troverai la voce “Asset NFT”. Cliccaci sopra e trova l’NFT che vuoi quotare. Poi passa il mouse sull’elemento scelto e clicca sulla voce “List NFT”.

Configurazione dell’Elenco NFT e Metodi di Pagamento

A questo punto una voce ti dirà “Select your sell method” (seleziona il tuo metodo di pagamento) e ti darà due opzioni: “Set price” (prezzo fisso) o “Highest bid” (offerta più alta). Se scegli il prezzo fisso, chi compra il tuo NFT lo comprerà subito al prezzo che hai impostato. Se scegli l’offerta più alta, il tuo NFT verrà messo all’asta e comprato da chi offre di più.

Se scegli il prezzo fisso dovrai selezionare l’amount (quantità) di NFT che vendi e stabilirne il prezzo (selezionando la criptovaluta che vuoi ricevere).

Se scegli l’offerta più alta dovrai inserire l’amount (quantità) di NFT che vendi, impostare il Minimum bid (offerta minima), sempre scegliendo la criptovaluta che più desideri e, se ne hai voglia, anche un Buy-out price (prezzo di acquisto diretto). Ma attenzione: inserendo il prezzo di acquisto il tuo NFT potrà essere acquistato subito (come se scegliessi la voce Prezzo Fisso).

In più, potrai selezionare la percentuale di markup minima (percentuale che limita l’offerta di chi compra a essere superiore al 5% o 10% o 20% rispetto all’aumento minimo del prezzo).

Tempistiche

Configurato il metodo di pagamento, devi configurare le tempistiche. Ti apparirà una pagina dove ti verranno date due opzioni: “List immediately after review” (quota subito dopo la revisione) o “Custom list time” (personalizza l’ora della quotazione). Se scegli la prima opzione, il team di Binance esaminerà la tua quotazione in tempi che vanno dalle 4 alle 8 ore. Se scegli la seconda, sarai tu a decidere sia l’ora che la data (ricorda, non puoi impostare meno di 12 ore dopo avere inviato la quaotazione per la revisione).

In caso di ritardo della revisione della tua quotazione (per esempio, se dopo le 12 ore che hai impostato la tua quotazione non è ancora pronta) il team di Binance quoterà il tuo NFT subito dopo l’approvazione.

Potrai impostare la data e l’ora per la vendita del tuo NFT in fondo a questa pagina. Binance ci dice che, dal momento della quotazione, la vendita dura non meno di 12 ore e non più di 7 giorni. Se vuoi aiutare chi compra a trovare in modo più facile il tuo NFT scegli una categoria adeguata (per esempio, se vendi su Binance Smart Chain – così come in qualche altro network – specificalo nella casella apposita).

Utimo ma non meno importante. Prima di cliccare la voce “Send” (invia) leggi quali sono le commissioni associate alla vendita del tuo NFT (quando vendi o compri un NFT, Binance NFT addebita una tariffa fissa di trading dell’1%). Quindi, assicurati di aver capito al meglio. Il team di Binance, per soddisfare i propri standard, esaminerà manualmente ogni NFT prima di quotarlo.

Se vuoi vedere gli NFT che hai quotato vai sul tuo profilo, clicca la voce “User center”, “Asset”, “On sale” (in vendita).

Considerazioni Finali: Vantaggi e Rischi

Creare e vendere NFT su Binance potrebbe essere vantaggioso se sei un artista, in quanto avrai il pieno controllo della parte finanziaria delle tue opere. Inoltre il mercato è in forte espansione, quindi il tuo lavoro potrebbe espandersi alla stessa velocità. È considerato un mercato interessante anche per gli appassionati di criptovalute. Alcuni sostengono che gli NFT siano il futuro. A quali livelli potrebbero arrivare però è ancora troppo presto per dirlo.

È pero importante precisare che questo mercato non è affatto privo di rischi e insidie. Innanzitutto bisogna fare attenzione al copyright. Il caso Tarantino (per citarne uno) è esemplare. Il noto regista ha creato NFT legati a Pulp Fiction. La Miramax (casa di produzione e di distribuzione cinematografica legata a Pulp Fiction) lo ha diffidato. Inoltre digitale non vuol dire immortale. Il caso Hic et Nunc (marketplace di NFT) dopo più di 50 milioni di dollari di vendite, ha chiuso senza dare una spiegazione agli utenti. Da non sottovalutare poi l’importanza degli intermediari. Se vuoi creare e vendere i tuoi NFT, devi per forza rivolgerti a un marketplace serio e affidabile.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *