Da qualche anno a questa parte si è iniziato a sentir parlare sempre di più di NFT, una forma di arte digitale che in pochi hanno compreso appieno finora. Oggi andremo ad approfondire l’argomento addentrandoci in ogni singolo aspetto dell’investimento in NFT.
Innanzitutto c’è da chiarire un concetto essenziale: cos’è un NFT? Gli NFT (acronimo di non-fungible token) sono dei certificati che attestano l’autenticità, l’unicità e la proprietà di un oggetto digitale (video, immagine, musica, post… qualsiasi cosa). In poche parole, grazie alla tecnologia blockchain su cui sono registrati, ogni singolo NFT è unico nel suo genere e non replicabile. Esattamente come per i quadri: possono esserci milioni di copie della Gioconda, ma solo una vanta l’originalità e il proprio valore intrinseco.
Perché Investire in NFT: Vantaggi e Rischi
Perché acquistare un quadro originale di Van Gogh? Il motivo che spinge le persone ad acquistare gli NFT più costosi sono principalmente due: come forma d’investimento (sperando in un ulteriore apprezzamento futuro) oppure per lo status symbol che donano. Basti pensare a quanti VIP sfoggiano i loro NFT come immagine profilo sui loro social.
Esiste poi una grossa fetta del mercato occupata da tutti coloro i quali tentano di accaparrarsi l’NFT del momento a prezzi da lancio (che in gergo si dice mint) per poi rivenderlo poco dopo a prezzi esorbitanti, riducendo l’investimento a pura speculazione.
Come Investire in NFT: Modalità e Strategie
È importante sapere che per acquistare NFT non si possono usare monete FIAT (euro, dollaro etc) ma ci sarà bisogno di passare attraverso le criptomonete: in particolar modo Ethereum. Una volta ricaricato il proprio wallet basterà collegarsi ad uno dei siti appositi e acquistare l’NFT che si preferisce o con cui si pensa di poter generare il miglior guadagno.
Ma non è questo l’unico modo di ottenere un NFT: sono infatti tantissimi i giochi che ti permettono di sbloccare ad esempio armi o skin sottoforma di NFT e farli tuoi. O ancora grazie a degli airdrop (dove basta registrarsi e seguire alcuni passaggi per ottenere l’NFT della piattaforma in questione).
C’è da fare un’enorme distinzione tra i tre metodi descritti però: se con un airdrop infatti è facilissimo acquisire un NFT, significherà di conseguenza che il valore dello stesso non potrà che essere basso (anche se non è una regola fissa, d’altronde nel mondo degli NFT è ancora tutto in evoluzione). Ma andiamo più nel dettaglio.

Guida Pratica: Come Iniziare a Investire
Come anticipato per acquistare un NFT avrai bisogno di un wallet che contenga criptomonete. Quindi vediamo innanzitutto dove acquistarle. Piattaforme come Binance o eToro ti consentono di acquistare criptovalute pagando in euro o dollari ed ecco che in pochi e semplici passaggi sarai diventato proprietario delle tue prime monete digitali.
Dopodiché avrai bisogno di trasferire ciò che hai comprato su un wallet, come Metamask o Trust Wallet, e anche qui basta una veloce registrazione (mi raccomando: attento alla seed phrase, assolutamente da non perdere). Una volta trasferite le tue criptovalute su questi wallet potrai andare a navigare su NFT marketplace, come Opensea.io oppure Rarible.com e aggirarti tra migliaia di NFT, scegliendo e acquistando quelli che preferisci in base alle tue motivazioni e valutazioni.
Queste piattaforme inoltre ti danno la possibilità di creare NFT tutti tuoi e metterli in vendita, oltre che acquistarli. Non devi far altro che caricare il file che vorresti diventasse un’opera d’arte digitale, impostare un prezzo di partenza, caricarlo e aspettare il primo acquirente.
Ma ora vediamo quali possono essere gli NFT con un buon potenziale. Non è facile capire quali NFT potrebbero in futuro avere un valore di mercato abbastanza alto da permette di ottenere un buon guadagno. È però possibile provare a prevedere il trend andando a studiare il progetto su cui si basa l’NFT che stai tenendo d’occhio, in modo tale da poter intuire l’eventuale richiesta futura.
I Migliori NFT Legati alla CryptoArt su cui Investire
La serie di NFT più iconica legata alla CryptoArt è sicuramente quella delle Bored Ape. A chi non è già capitato di vedere l’immagine di una scimmietta annoiata in giro per i social? Il loro valore minimo è di 99 ETH, che al giorno d’oggi valgono circa 191.710€.
Un’altra serie molto famosa è quella dei CryptoPunk, avatar da 24×24 pixel creati da Larva Lab. Anche per questi non si può spendere meno di 12 ETH, per un controvalore di circa 23.237€.
I Migliori NFT Legati al CryptoGaming su Cui Investire
Oltre alla CryptoArt esistono diversi altri tipi di NFT, come quelli legati al mondo del Gaming, molto in voga negli ultimi anni. In questa particolare categoria i più ricercati sono sicuramente quelli legati alle land, e cioè NFT che riproducono appezzamenti di terreno su cui è possibile costruire, ospitare eventi e molto altro.
Le land di TheSandBox sono tra le più famose del mercato NFT, con un floor price di circa 3000€. Chi non vorrebbe possedere terreni digitali da mettere in affitto? Sulla stessa linea troviamo anche Decentraland, altro gioco in cui è possibile acquistare terreni da utilizzare a piacimento. Floor price: 4300€ circa.
Conviene Investire in NFT? Previsioni per il Futuro
Come per tutti gli investimenti, non c’è una risposta certa. Bisogna studiare il progetto e la scalabilità di ogni NFT su cui vorresti investire. Di sicuro c’è che è un mondo in grande espansione, ogni giorno si vengono a creare nuove occasioni. Però ricordati sempre di trattare un investimento come tale, sapendo quindi che come potresti guadagnare tantissimo, allo stesso modo potresti perdere tutto.
Indice dei Contenuti