Comprare Bitcoin in Banca: È Possibile?

La criptovaluta è un tipo di moneta digitale creata attraverso un sistema di codici, che esiste solo in rete e si utilizza per effettuare investimenti speculativi on line. E’ svincolata completamente dai sistemi bancari e valutari tradizionali. Le criptovalute utilizzano la crittografia per rendere sicure le transazioni e regolamentare la creazione di ulteriori unità. Due sono gli elementi principali che si applicano alle criptovalute: l’hashing e le firme digitali. Il primo verifica l’integrità dei dati e cripta gli indirizzi dei conti e le transazioni degli operatori, mentre il secondo consente di provare in rete la volontà delle persone di completare le transazioni. Quali criptomonete esistono? È possibile comprare Bitcoin in banca?

Le criptovalute più note sono il bitcoin, l’ethereum e il litecoin, ma esistono oltre mille criptovalute a disposizione online. Il Bitcoin è considerato la prima criptovaluta creata. E’ stata presentata nel 2009 da Satoshi Nakamoto. Come tutte le altre criptovalute è controllato tramite un database di transazioni blockchain, che funziona come registro pubblico decentralizzato. Attualmente si utilizza fondamentalmente come forma d’investimento più che come sistema di pagamento. La quantità di bitcoin che possono circolare è limitata a 21 milioni di unità.

Come Acquistare Bitcoin in Banca

I bitcoin non possono essere acquistati in Banca, dato che la criptovaluta è nata come alternativa al sistema bancario tradizionale. Pertanto, le banche non offrono il servizio d’intermediazione per l’acquisto o la vendita di bitcoin. 

Acquistare Bitcoin su eToro

I bitcoin si possono acquistare con le principali carte di credito, anche quelle prepagate, Paypal o bonifico bancario. Per acquistare e vendere Bitcoin si può creare un wallet – portafoglio- nel proprio pc o telefono ed operare da lì. Tuttavia, questa pratica è considerata rischiosa. In alternativa, si possono utilizzare le piattaforme di broker autorizzati. Sono piattaforme che consentono sia l’acquisto che il CFD – contratto per differenza -che il trading dei Bitcoin. Nel CFD Trading il singolo s’impegna in un contratto con un broker anziché acquistare direttamente la (cripto)valuta. Utilizzando i CDF non si acquisteranno fisicamente i bitcoin ma si potranno aprire posizioni di diversa durata per operare in modo speculativo sui movimenti di prezzo.

Un broker è una società di servizi che consente agli investitori di acquistare e vendere obbligazioni, azioni, ETF, fondi, valute e criptomonete. Per iniziare ad operare con le criptovalute ci si deve rivolgere a piattaforme intuitive, solide, affidabili e con uno storico adeguato. La piattaforma più apprezzata in Italia per operare con criptovalute è eToro. Nonostante la sua potenza, è considerata affidabile e facile da utilizzare, anche per i principianti. È regolamentata da appositi organi di controllo – Consob in Italia , CySEC in Cipro e FCA in Inghilterra – e applica spread bassi. Lo spread è il costo del servizio, che eToro applica sulla transazione solo quando si effettuano operazioni di compravendita. 

EToro offre la possibilità di operare direttamente online, senza dovere utilizzare software aggiuntivi. Inoltre, tramite il suo unico sistema innovativo di social trading sarà possibile visualizzare in ogni momento l’andamento dei Bitcoin, i feedback dei trader esperti ed i grafici aggiornati in tempo reale. Il sistema di comunicazione immediato delle operazioni effettuate aiuta a proteggere gli investimenti. Gli operatori affermano che l’attenzione al cliente, accessibile 24 ore al giorno, è massima.

Acquistare criptovalute con eToro

Come Acquistare Bitcoin su eToro

Per iniziare ad operare con i Bitcoin sarà necessario verificare il proprio account ed effettuare il primo trasferimento di denaro accedendo alla sezione “pagamenti” e versando una quota minima di € 200. I passi da seguire per acquistare Bitcoin sono: accedere al proprio account con le proprie credenziali; scegliere il simbolo del Bitcoin tra i mercati; premere il tasto “investi“; indicare l’importo che si desidera investire; scegliere “apri posizione”. L’investimento in Bitcoin risulterà effettuato.

Costi e Commissioni

Con eToro si può iniziare ad operare con i bitcoin a partire da € 200. Detto importo potrà essere utilizzato per iniziare ad investire. Non vi sono canonicommissioni, soltanto uno spread sulla transazione, pai a 1 pip per EUR/USD e USD/JPY. Altri costi ulteriori dipendono dalle transazioni effettuate; per ottenere liquidità, sarà richiesto un minimo di € 25 e si applicherà un costo in funzione del sistema utilizzato, non superiore a € 5.

Come Registrarsi su eToro

Si può accedere a eToro sia online che tramite un’applicazione disponibile per tutti i dispositivi. Per registrarsi, basta cliccare nella home page il logo del bitcoin, tramite cui si arriverà alla sezione criptovalute. Da lì si può effettuare la registrazione creando un Account. Sarà opportuno tenere a portata di mano i documenti identificativi al momento della registrazione, anche a garanzia della propria sicurezza. Dovranno essere compilati i moduli di accesso e confermare i dati residenziali. Una volta creato l’account si può accedere alla piattaforma ed utilizzare la versione demo per capire come funziona. Si potranno effettuare operazioni con bitcoin per USD100.000 senza investire denaro reale. 

Considerazioni Finali

Il Bitcoin è la moneta digitale più conosciuta in un mondo condizionato dalla digitalizzazione. In un momento di scarsa capacità redditizia dei tradizionali metodi d’investimento in titoli azionari o obbligazionari, operare con criptovaluta è un’alternativa d’investimento moderna offerta dal mercato. Tuttavia, l’esperienza dei trader dimostra che vi sono numerose truffe online e gli attacchi degli hacker sono costanti. Pertanto, anche potendo operare tramite un semplice wallet, bisogna considerare l’opzione di rivolgersi ad una piattaforma moderna, multi-regolamentata e solida come eToro per operare serenamente. Tramite eToro si potranno acquistare e vendere Bitcoin, oppure effettuare operazioni speculative tramite i CFD. EToro offre un servizio clienti disponibile 24 ore al giorno da lunedì a venerdì, e tramite la sua piattaforma è possibile controllare l’andamento del mercato in tempo reale con un clic, avvalersi dall’opinione di trader esperti ed accedere facilmente al proprio portafoglio da qualunque computer o apparecchio elettronico in qualunque momento.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *