Cosa Sono le Criptovalute, Come Funzionano e Tipologie

Una delle principali innovazioni legate alla finanza negli ultimi tempi è rappresentata dalle cripovalute. A partire dal Bitcoin, l’universo delle cryptocurrency ha iniziato un’espansione di proporzioni bibliche e negli anni ha attirato l’attenzione di un sempre maggiore numero di investitori e trader professionisti. Di seguito vedremo cosa sono le cripovalute, quali sono le principali caratteristiche e quali sono le piattaforme migliori per comprare e vendere questi strumenti.

Cosa Sono le Criptovalute: Definizione

Per prima cosa occorre chiarire la definizione di criptovaluta. Il termine è composto da due parole: cripto e valuta. Con l’accezione cripto si fa riferimento al fatto che queste valute sono criptate, nascoste dietro ad un codice. In altre parole, è possibile considerare le criptovalute come delle monete digitali, che possono essere utilizzate sia per comprare beni e servizi, sia per convertire la valute classiche (come l’euro, il dollaro, la sterlina, ecc.).

Lo scopo per il quale nascono le criptovalute è quello di contribuire a decentralizzare il sistema monetario, slegandolo quindi dall’egida di Banche e Governi. Come abbiamo accennato nel corso dell’introduzione, la prima moneta virtuale creata è stata il Bitcoin ed è oggi ancora la divisa più grande, grazie ad una capitalizzazione di 1.000 miliardi.

Come Funzionano

Ma come funzionano le criptovalute? Si è già detto che una delle peculiarità delle criptovalute è data dal fatto che molte di esse sono decentralizzate.

A gestire questi strumenti è una rete di server e di computer privati, sebbene le criptovalute possano essere comprate e vendute negli exchange ed essere poi mantenute nei wallet (portafogli digitali). Sono poi contenute in un registro virtuale di dati, chiamato blockchain. Si tratta di una tecnologia che nasce per supportare le criptovalute e che si occupa di registrare in ordine cronologico ciascuna unità di criptomoneta. Come si può intuire dalla traduzione letterale della parola, le transazioni sono registrate in blocchi di dati e ogni qualvolta ciò avviene, un nuovo blocco prende posto all’inizio della blockchain.

Cosa sono le Criptovalute
Cosa Sono le Criptovalute, Come Funzionano e Tipologie

Tipologie di Criptovalute Oggi in Circolazione

Andiamo ora ad analizzare in maniera dettagliata alcune delle soluzioni più interessanti presenti oggi nel mercato delle criptovalute, a partire da un evergreen, il Bitcoin.

Nonostante sia la più “anziana” tra le criptovalute, il Bitcoin (BTC) continua ad essere una delle valute digitali preferite dagli investitori. Inizialmente veniva utilizzato come mezzo di scambio per coloro che volevano sfruttare le commissioni ridotte, oggi è diventato una valuta vera e propria, tant’è che sono numerose le aziende, i professionisti e gli enti che lo accettano come mezzo di pagamento. Nonostante un andamento talvolta eccessivamente volatile, negli anni ha saputo crescere in modo costante e inarrestabile.

Un’altra tipologia di cripovaluta datata è Altcoin, che rappresenta un termine generico con il quale si fa riferimento a tutte le criptovalute diverse dal Bitcoin. Come si evince dalla termine, Altcoin è composto dalla parola Alt (alternativa) e dalla parola Coin (moneta).

Una tipologia di criptovaluta particolare è rappresentata dalle Meme Coin, una categoria che nasce spesso come uno scherzo. I meme sono delle immagini e video che diventano virali nel web e, analogamente, i Meme Coin si sviluppano come una parodia di eventi sociali o di tendenze. Un esempio di Meme Coin è Shiba Inu, meme di un cane arrabbiato che ha fornito l’idea per lo sviluppo del relativo token.

Infine, l’ultima tipologia che andiamo a vedere sono le Stablecoin, una nuova tendenza che mira a ridurre la volatilità delle criptovalute, basandosi su dei gettoni collegati al valore della valuta fiat e di altri beni materiali (come per esempio i beni immobili). È possibile anche trovare monete stabili non strettamente legate ad altre valute fisiche, ma sono gestite da algoritmi che provvedono a mantenere il prezzo stabile.

Le Migliori Piattaforme di Compravendita di Criptovalute

Per comprare e vendere le criptovalute esistono due categorie di piattaforme: i broker online e gli exchange. È importante distinguere bene il campo di applicazione di entrambi, poiché risulta rilevante quando si deve scegliere su quali strumenti investire.

broker online sono piattaforme regolamentate che offrono agli investitori la possibilità di investire su un elevato numero di asset finanziari, tra cui le cripovalute. Uno dei broker più conosciuti è eToro, che rappresenta la piattaforma più apprezzata sia dai trader professionisti, sia dai neofiti.

Gli exchange invece non sono altro che piattaforme dedicate esclusivamente alla compravendita di criptovalute. Non godono di regolamentazione e non vengono monitorati dalle autorità. Per valutare l’affidabilità di un exchange è opportuno basarsi sulla storia di ciascuno di essi e sulle opinioni degli investitori. Binance rappresenta uno degli exchange più utilizzati a livello internazionale.

Vantaggi e Rischi

Molti investitori hanno iniziato ad affacciarsi all’universo delle criptovalute in epoca recente, spinti in parte dalla curiosità di conoscere il funzionamento di un nuovo strumento, in parte dal desiderio di conseguire rendimenti importanti.

Investire in criptovalute può essere infatti una scelta molto conveniente, ma è bene prestare attenzione e sapere che è possibile anche rischiare di perdere il capitale. Sono infatti strumenti altamente volatili, il cui andamento nel breve periodo è imprevedibile e può dipendere da numerosi fattori esogeni, come il tweet di un personaggio famoso. 

Uno dei vantaggi più evidenti è legato al fatto che i dati sono tracciabili, segreti e inalterabili. Inoltre, l’investimento in criptovalute presenta delle commissioni spesso più basse rispetto ad altri strumenti finanziari. In ogni caso le criptovalute rappresentano oggi un mercato talmente in crescita che non può più essere ignorato.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *