Guida al Migliore Exchange di Criptovalute

Gli exchange di criptovalute sono delle piattaforme online che consentono agli utenti di scambiare una valuta fisica, come per esempio il dollaro, in una corrispettiva valuta virtuale (come il Bitcoin). Di seguito analizziamo quali parametri occorre considerare prima di scegliere la piattaforma di exchange per comprare criptovalute e qual è il migliore exchange di criptovalute del momento.

Differenza tra Exchange e Broker

Andiamo prima di tutto a capire quali sono le differenze tra exchange e broker. Un exchange è una piattaforma che consente la compravendita delle monete virtuali. Sono dunque delle piattaforme digitali, alle quali è possibile accedere liberamente online. I broker, a differenza degli exchange, permettono ai clienti di negoziare gran parte degli strumenti finanziari. 

Come Scegliere una Piattaforma

Prima di scegliere una piattaforma di exchange è necessario considerare alcuni importanti fattori. Per prima cosa occorre valutare la sicurezza dell’exchange: una scarso livello di sicurezza può rappresentare un cattivo segnale, poiché indica che i soldi sono potenzialmente a rischio, mettendo in secondo piano gli eventuali vantaggi.

Un altro fattore che non va sottovalutato riguarda gli aspetti legali. È sempre consigliabile rivolgersi ad exchange che hanno sede o almeno autorizzazione ad operare nel medesimo paese, al fine di rendere meno complicata la comprensione di eventuali cambiamenti normativi. L’exchange deve godere poi di un livello soddisfacente di trasparenza.

Infine, è importante confrontare le varie soluzioni anche da un punto di vista economico. Le commissioni sono generalmente più basse dell’1% per ciascuna transazione, ma è necessario valutare bene tutte le voci, come per esempio i prelievi.

I Migliori Exchange di Criptovalute

Le 3 piattaforme che si andranno ad analizzare nel dettaglio nei prossimi paragrafi sono: eToro, Binance e Crypto.com.

eToro 

eToro
Scopri i vantaggi della piattaforma eToro

Una delle piattaforme preferite dai trader per fare compravendita di criptovalute è eToro. Si tratta di un broker online che presenta anche una piattaforma exchange dedicata. La piattaforma di eToro offre ai suoi utenti funzionalità innovative e, allo stesso tempo, facili da utilizzare.

Si tratta di un broker affidabile, regolamentato e autorizzato sia nel Regno Unito, che negli Stati Uniti. In Italia ha ricevuto l’approvazione da parte della Consob, con l’unico requisito della maggiore età.

Rispetto alle piattaforme concorrenti, eToro dispone di un’ampia gamma di criptovalute. Per accedere all’universo di eToro è necessario effettuare la registrazione direttamente dal sito ufficiale e, dopo aver inserito le proprie credenziali, si potrà iniziare ad operare.

Sul versante delle commissioni, eToro ha realmente pochi rivali. Il deposito minimo richiesto è di soli 50 euro. Inoltre, non prevede commissioni sugli investimenti in azioni e non vengono applicate commissioni aggiuntive nemmeno per servizi più “passivi”, come il CopyTrading. Le uniche voci commissionali presenti riguardano i costi di trading applicati sugli spread, che hanno comunque un impatto marginale.

Binance

Binance
Scopri tutte le funzionalità Binance

Un’altra soluzione che andiamo ad analizzare è Binance, largamente riconosciuta come una delle piattaforme più valide sul mercato. Dal punto di vista del volume di transazioni, Binance rappresenta circa il 40% dell’intero mercato (è infatti assieme a Coinbase la piattaforma più utilizzata).

Una delle principali funzionalità offerte da Binance è quella che permette di sfruttare due diversi livelli per operare: un livello base (per i meno esperti) e uno avanzato (per i veterani del trading). Per iniziare a operare è necessario iscriversi al sito ufficiale di Binance e andare nell’apposita sezione Registrati: dopo aver inserito alcuni dati personali e verificato l’account, si potrà già entrare nella mischia.

Consente di operare tranite leva finanziaria per aumentare l’esposizione sui mercati anche partendo da somme non rilevanti. Tra gli strumenti che si possono utilizzare c’è davvero l’imbarazzo della scelta: criptovalute, derivati, staking, token e molto altro ancora. 

Per quanto riguarda i costi, Binance prevede una commissione pari allo 0,1% per ogni operazione. Sui depositi non sono previste commissioni, mentre sono state ridotte le commissioni sui prelievi (attive solo per Ethereum e Bitcoin).

Crypto.com

Crypto.com
Crypto.com

L’ultima soluzione analizzata è Crypto.com, una piattaforma che rappresenta sia un exchange, che un’applicazione mobile (app). La società nasce nel 2016 sotto il nome di Monaco (per poi diventare due anni dopo Crypto.com) e fu tra le prime ad accogliere la tecnologia blockchain.

Si tratta di un exchange affidabile e sicuro, che può vantare la licenza dell’EMI di malta, che gli permette di emettere carte di pagamento ed eseguire bonifici a tutti clienti europei. Per operare su Crypto.com è necessario registrarsi sul sito ufficiale: sono sufficienti pochi passaggi e lo schema è analogo a quanto visto per i due precedenti exchange. Terminato il procedimento e creato l’account, si può iniziare.

Una delle principali funzionalità riguarda l’utilizzo del portafoglio digitale di criptovalute, il cosiddetto wallet. Grazie a Crypto.com è possibile installare l’app direttamente sul proprio smartphone, per accedere e monitorare in qualsiasi istante il proprio wallet. In aggiunta, Crypto.com consente di depositare criptovalute da e verso altri portafogli digitali, favorendo la trasferibilità e la flessibilità dei pagamenti.

Dal punto di vista della sicurezza il livello è ottimo, dal momento che sono presenti chiavi private crittografate in via locale sul dispositivo.

Anche per questo exchange le commissioni sono assolutamente competitive: nessun costo di deposito o per i prelievi. L’unica commissione è per le attività di trading: sono infatti previsti costi su ogni compravendita tra criptovalute, a seconda di quale spread presenta la coppia selezionata.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *