Gemini è un exchange di criptovalute con sede negli Stati Uniti, fondato nel 2014 dai gemelli Winklevoss, saliti agli onori delle cronache per aver accusato Mark Zuckerberg di aver loro rubato la proprietà intellettuale di un progetto che sarebbe poi diventato Facebook. Ammontare del risarcimento accordato loro: 65 milioni di dollari.
In seguito, l’interesse dei due per le criptovalute si è dimostrato importante, tanto da creare un exchange che oggi vanta un primato di inviolabilità assoluta. La sicurezza è a tutti gli effetti il punto di forza di questa piattaforma, regolamentata dal Dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York, NYSDFS, mentre attualmente non è fornita di certificazioni europee. Si colloca fra i primi 40 exchange al mondo, per quanto riguarda i volumi giornalieri di scambio e offre delle funzionalità interessanti ai suoi utenti.
Cos’è Gemini e Come Funziona
Gemini offre la possibilità di di effettuare compravendite di criptovalute, ma non solo. Supporta anche il trading di criptovalute come farebbe un broker, ovvero consente l’attività di speculazione sulla quotazione al rialzo o al ribasso degli asset.
Il sito offre oltre 45 diverse criptovalute fra le più popolari, come BTC, ETH, DOGE, LTC, SHIB e BCH, nonché criptovalute DeFi come UNI, DAI e COMP.
Per l’acquisto è possibile impiegare direttamente valuta fiat e impostare ordini ricorrenti (giornalieri, settimanali, bimestrali o mensili), mentre il prelievo presenta un vantaggio non trascurabile: il trasferimento di criptovalute da un wallet all’altro comporta sempre delle commissioni di prelievo a seconda della tipologia di moneta, ma queste non si attiveranno prima di dieci prelievi mensili.

Caratteristiche e Funzionalità
La principale caratteristica di Gemini consiste nelle due tipologie di wallet disponibili: Gemini wallet e Gemini custody. Il primo è il classico wallet custodial, comune agli altri exchange, in cui il deposito di criptovalute è gestito direttamente dal sito, mentre il secondo è un wallet non-custodial che consente all’utente di essere il proprietario delle chiavi digitali d’accesso.
Quest’ultima modalità è detta cold storage, perché permette di conservare i propri fondi offline e di accedervi solo quando è necessario. Si tratta indubbiamente di un metodo molto più sicuro, quando parliamo di cifre piuttosto consistenti.
In ogni caso, Gemini offre anche un’assicurazione per gli utenti che decidono di lasciar gestire le monete dall’exchange: opportunità da non sottovalutare e soprattutto non comune.
Gemini possiede inoltre la sua criptovaluta, acquistabile soltanto sulla sua piattaforma, che è in realtà una stablecoin. Il Gemini Dollar è una moneta ERC-20 basata sulla blockchain di Ethereum. In quanto stablecoin il suo valore è costante e si propone di mantenere la quotazione di 1 dollaro, con modalità di calcolo complesse che legano il suo andamento al dollaro o all’oro. Negli Stati Uniti questa criptovaluta può essere utilizzata sul marketplace di Gemini, Nifty Gateway, uno dei più grandi mercati di non-fungible token (NFT), incentrato sulle opere d’arte.
Come Registrarsi e Operare sulla Piattaforma
La piattaforma è disponibile come sito desktop o applicazione scaricabile da Google Play e Apple store. Per registrarsi occorre creare il proprio account, compilando un form in cui inserire nome, cognome, e-mail e password. A questo punto partirà l’autenticazione a due fattori tramite il numero di telefono, al quale si riceverà il codice OTP per confermare l’operazione. A seguire, con procedura analoga, si dovrà verificare l’e-mail.
Una volta conclusi questi passaggi, verrà richiesto di associare il proprio conto bancario ed effettuare un versamento minimo di 5 dollari. Per attivare definitivamente il proprio profilo, rendendolo operativo, sarà necessario caricare un documento d’identità e attendere le verifiche del caso che solitamente si concludono in meno di 24 ore.
Costi e Commissioni
Come anticipato, i primi 10 prelievi mensili sono gratuiti, mentre successivamente, per ogni operazione, è prevista una maggiorazione dello 0,25% che può comunque scendere su importi molto elevati. I limiti di prelievo tramite bonifico bancario sono di 10.000 dollari al giorno e al mese per utenti privati, mentre salgono a 100.000 dollari per le aziende. Non ci sono commissioni di deposito sul portafoglio del sito, mentre il Gemini custody costa lo 0,4% all’anno.
Vantaggi e Limiti
Dalla parte di Gemini abbiamo sicuramente un elevato livello di sicurezza, dato dalla possibilità di conservare le proprie criptovalute in diversi modi e per il fatto che i versamenti in valuta fiat sono depositati in banche assicurate FDIC. Tuttavia le commissioni sono piuttosto elevate e le coppie cripto scambiabili sono limitate.
Inoltre, è vero che ci sono molte criptovalute, ma ne mancano alcune molto famose come Cardano, Ripple e Solana: per sicurezza è bene controllare quali cripto vengono supportate e quali vanno invece acquistate all’esterno. Infine Gemini è certamente molto intuitiva e adatta anche ai neofiti del settore, ma non offre la propria piattaforma in lingua italiana, così come il servizio clienti che, per quanto molto solerte, è in inglese.
Indice dei Contenuti