I problemi di UST minacciano la fiducia delle Stablecoin algoritmiche

L’UST di Terra, fin dal suo lancio, è stato al centro di molta attenzione in quanto il mondo delle cripto rimane diviso sulla fattibilità dell’iniziativa. Con la recente volatilità dei prezzi delle criptovalute e il fatto che la stablecoin ha perso di nuovo il suo ancoraggio al dollaro, il vicepresidente della ricerca di The Block, Larry Cermak, ha esortato Terra a collateralizzare la stablecoin poiché teme che rischi di perdere la fiducia degli investitori.

Un punto di rottura per l’ideale di decentralizzazione delle stablecoin?

L’UST di Terra ha sofferto di grandi fluttuazioni di prezzo a seguito dell’incertezza generale e del calo dei prezzi nel mercato delle criptovalute più ampio e del Bitcoin, la sua principale valuta di riserva. Di conseguenza, lunedì, il valore della stablecoin UST è sceso fino a 0,6 dollari. Gli sforzi della Luna Foundation Guard (LFG) e Terraform Labs devono ancora dare i loro frutti, dato che la stablecoin non è riuscita a recuperare le sue perdite, la stablecoin deve ancora mantenere il suo peg, scambiando ora intorno a 0,45 dollari, oltre il 50% in meno nelle ultime 24 ore.

Nel frattempo, gli analisti hanno ancora delle riserve sulle tattiche della LFG e sono scettici sul fatto che UST riconquisti la sua parità con il dollaro. In un tweet di martedì, Larry Cermak del Block ha espresso tali sentimenti, notando che anche se la parità con il dollaro viene ripristinata, la fiducia degli investitori è sparita.

Si legge nel post di Cermak:

“Si sta diffondendo una voce su Jump, Alameda, ecc. che fornisce altri 2 miliardi di dollari per ‘salvare’ UST. Che questa voce sia vera o no, ha perfettamente senso che si diffonda. La questione più grande qui è che, anche se riuscissero a portarlo a $1 per miracolo, il trust è irreversibilmente andato”.

In un tweet di follow-up, il ricercatore ha esortato la LFG a scendere a compromessi sulla loro idea di sostenere la stablecoin con Bitcoin attraverso la collateralizzazione. Cermak ha scritto: “Personalmente penso che l’unico modo per salvarlo ora è pienamente (o potenzialmente molto vicino alla piena) collateralizzazione. Altrimenti, non lo vedo mai più utilizzato.

Vale la pena notare che UST non è più l’unica stablecoin algoritmica mainstream. L’USDD di Tron è ora nei suoi primi giorni di emissione, mentre l’offerta Djed di Cardano e il rollout della stablecoin di IOST sono in lavorazione. Il successo o il fallimento di Terra UST probabilmente influenzerà le scelte che altri sviluppatori faranno nel loro approccio, influenzando anche la percezione generale del mercato delle monete stabili algoritmiche.

Gli sforzi di Terra per mantenere il peg

A seguito del massiccio dump della stablecoin durante il fine settimana, la LFG ha lavorato attivamente per riconquistare il peg. Come riportato lunedì da ZyCrypto, la fondazione ha rivelato i piani per prestare 1,5 miliardi di dollari in BTC e UST ai market maker, creando una domanda per la stablecoin UST per aiutare a spingere il prezzo in alto.

Ieri, la LFG ha confermato di aver trasferito un ulteriore prestito di 28.205,5 Bitcoin ai market maker, aggiungendo che è stato anche utilizzato per acquistare più UST. Attualmente, l’indirizzo Bitcoin della LFG è ora vuoto. Il token nativo della rete, LUNA, ha subito un bel colpo in tutto questo. LUNA è ora scambiato intorno al punto di prezzo di 1,61 dollari, scendendo del 95% nelle ultime 24 ore e del 98% negli ultimi sette giorni.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 1]

Info su Mattia Lombardi

Mattia Lombardi
Mattia Lombardi, Redattore di dcorp.it, da diversi anni si occupa di scrivere di tematiche di economia e finanza, dal 2016 si è avvicinato anche al mondo delle criptovalute e si occupa di scrivere contenuti legati alle news di questo settore ed affini, soprattutto news su tematiche di interesse del settore e nuove tecnologie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *