Exchange KuCoin: Caratteristiche, Funzionalità, la Recensione

Come si fa a scegliere un’exchange di criptovalute oggi? Quali sono le caratteristiche di cui necessita un neofita del mondo del mondo cripto? E le caratteristiche di cui necessita un utente esperto? Tra asset negoziabili in continua espansione, piattaforme sempre migliori e sempre più simili le une alle altre ed una concorrenza sempre più aspra, muovere i primi passi, soprattutto per un utente inesperto, all’interno di questo mondo potrebbe risultare frustrante e difficoltoso. Potrebbe fare al caso nostro la piattaforma KuCoin che si presenta con tutte le carte in regola sul mercato degli exchange di criptovalute. Caratteristiche eccellenti e un po’ fuori dal comune fanno di questa piattaforme un interessante alternativa da valutare sia per neotifi che per utenti con esperienza.

Cos’è e Come Funziona KuCoin

Nel mezzo dell’ampia offerta di mercato attuale troviamo una particolare piattaforma di exchange di criptovalute chiamata KuCoin. Tale piattaforma, nata nel 2017 e con sede ad Hong Kong, ha presto spopolato attestandosi tra gli exchange più utilizzati del mondo.

KuCoin è una piattaforma finalizzata al trading di moneta virtuale che permette, a differenza di altre, di scambiare coppie di criptovalute. È infatti particolare e abbastanza unica nel suo genere perché con KuCoin non è possibile scambiare criptovalute con valuta FIAT, cioè con denaro tradizionale come Euro o Dollaro, scambio che invece ritroviamo in moltissime altre piattaforme della concorrenza. Queste caratteristiche portano con sè elementi positivi e negativi, che in base all’utenza, andranno valutati e soppesati per una scelta consapevole.

Caratteristiche e Funzionalità

Il funzionamento e le caratteristiche di KuCoin non si discostano molto da ciò che ci ha abituato l’offerta presente ai nostri giorni. L’iscrizione è valoce e l’utente, una volta iscritto, potrà iniziare a negoziare e dunque a fare trading con una vasta offerta di coppie di valute digitali. Parliamo di circa 400 coppie di criptovalute, un’offerta con pochi eguali attualmente. Per godere di questa vasta gamma di coppie però sarà necessario acquistare le criptovalute di partenza da un exchange di terze parti cioè da una piattaforma che ci consenta lo scambio tra valuta FIAT e valuta digitale.

A differenza di altre piattaforme l’interfaccia di KuCoin non è delle più semplici da utilizzare. Anche se risulta particolarmente intuitiva ad un utente medio, per un neofita potrebbe risultare complicata, almeno le finchè non si capisce bene il suo funzionamento.

Per problemi di questo genere ricordiamo che comunque è presente un conto demo attivabile gratuitamente al momento dell’iscrizione all’exchange. Ciò ci permetterà di utilizzare in tutto e per tutto la piattaforma in modo da poter per prendere dimestichezza sia con i suoi meccanismi che con i meccanismi del trading di criptovalute in generale.

KuCoin
Exchange KuCoin: Caratteristiche, Commissioni, Opinioni e Recensioni

Come Creare un Account e Operare sulla Piattaforma

Al momento dell’iscrizione KuCoin si presenta molto simile a tutte le altre piattaforme. Verranno richiesti dei dati personali e in pochi passaggi riusciremo ad attivare il nostro conto da dove poi potremmo operare fin da subito.

Altra caratteristica non così comune di KuCoin risulta essere l’apprezzamento riservatogli da trader professionali o semi-professionali grazie alla leva finanziaria che offre. Infatti, permette di negoziare moneta digitale con una leva fino a 1:10.

È possibile attraverso questo exchange operare con i contratti futures attraverso due differenti piattaforme differenti in base alle esigenze e all’operatività che il cliente desidera. La prima, chiamata Futures Lite, è una piattaforma intuitiva, user friendly e beginner friendly, ottima per muovere i primi passi in questo mondo senza frustrazioni anche per coloro che non se ne intendono. La seconda, chiamata invece Futures Pro, è dedicata agli utenti con esperienza, utenti già rodati ed esperti che cercano con un’interfaccia professionale che offra tutti gli strumenti avanzati di cui hanno bisogno inclusi indicatori e grafici.

Costi e Commissioni

Fattori indicativi e importanti per la scelta di una piattaforma rimangono sempre legati ai costi ed alle commissioni. KuCoin rispetto a molti competitor si presenta per quanto riguarda questo aspetto come una piattaforma competitiva, ha commissioni basse rispetto alla media standard.

È previsto però il pagamento delle commissioni su ogni operazione effettuata, il che svantaggerà coloro che operano magari con volumi bassi ma con molte operazioni. Sui depositi non sono previste commissioni.

Vantaggi e Limiti della Piattaforma

KuCoin si presenta come un exchange serio e di tutto rispetto. Tra gli aspetti negativi che lo svantaggiano troviamo il fatto che è una piattaforma non regolamentata perciò non prevede alcun ente di controllo al di sopra di essa. Non sono inoltre previste garanzie sulle monete digitali depositate. Per alcuni trader, abituati a concludere molte operazioni il fatto di pagare per ogni singola operazione potrebbe comportare uno svantaggio.

Tra i vantaggi annoveriamo tutto ciò che è stato detto in precedenza. Commissioni basse, presenza di un’app ben fatta, funzionale e veloce e presente nei principali Store (Google e Apple). Tutte queste caratteristiche in un’unica piattaforma fanno si che questo exchange di criptovalute sia diventato uno degli exchange nella top 10 delle piattaforme più utilizzate del mondo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *