Ledger Nano X : il Più Piccolo Wallet di Criptovalute sul Mercato

Ledger Nano X è un hardware wallet per criptovalute, il più recente di quelli prodotti dalla nota azienda. Si distingue dalla concorrenza per una maggiore capacità di contenere monete e per la connettività Bluetooth che ne semplifica la fruizione. Con questo dispositivo è possibile connettersi alla rete internet soltanto quando si ha la necessità di compiere delle operazioni, mentre per il resto del tempo rimane inaccessibile. Si tratta di un metodo molto sicuro che si differenzia dai wallet degli exchange, i quali essendo sempre online sono più esposti agli attacchi informatici.

Ledger Nano X: Caratteristiche

Ledger è leader nel suo settore e ci presenta un wallet leggerissimo che pesa solo 34 grammi. Nella confezione ci sono anche una cavo USB per connetterlo a smartphone, tablet o pc, un laccio per poterlo appendere al collo e tre cartoncini per poter annotare le password, sui quali sono anche indicate le procedure per recuperarle in caso di smarrimento.

Il cavetto usb serve in caso di connessione a PC, tuttavia Nano X si connette tramite Bluetooth al proprio smartphone o tablet con un buon livello di connettività, oltre ad avere un’importante capacità di memoria per contenere numerosi asset. L’app Ledger Live supporta 1800 fra criptovalute e token e consente di scaricare fino a 100 applicazioni per gestirle (un numero elevatissimo che quasi nessuno raggiunge). Le criptovalute supportate dall’app sono elencate sul sito ufficiale di Ledger Nano X, consultabili nel caso si volesse conoscere la compatibilità con quelle già in possesso.

Come Funziona

Con questo hardware è possibile acquistare, vendere, conservare e inviare criptovalute. È necessario scaricare sul proprio dispositivo l’applicazione Ledger Live e autenticarsi con le proprie credenziali. A questo punto si aprirà la dashboard con tutte le funzionalità del wallet e si potranno selezionare le criptovalute da scaricare: ogni criptovaluta in download genererà un codice che corrisponderà al wallet di riferimento e per confermare l’archiviazione verranno richieste le chiavi di accesso.

Per ricevere criptovalute si dovrà cliccare sul tasto Ricevi, inserire l’indirizzo per il mittente e le criptovalute saranno scritte sulla blockchain di riferimento. Questo avviene anche se si stanno acquistando monete da un exchange, per il quale si utilizzerà sempre lo stesso indirizzo. Per inviarle si dovrà cliccare sul pulsante Invia, inserire l’indirizzo di destinazione e l’importo desiderato, molto semplicemente.

Le Criptovalute Supportate da Ledger Nano X

Per poter conoscere le criptovalute supportate da Ledger Live, è possibile consultare l’elenco completo sul sito ufficiale, sul quale saranno eventualmente indicati gli exchange dai quali acquistarle. Per esempio, per acquistare Cardano e Solana, attualmente non supportate da Ledger Live, sarà necessario aggiungere la blockchain dei rispettivi wallet al proprio account, creando appunto questi canali alternativi. Ad ogni modo sono molte le criptovalute compatibili: oltre a Bitcoin ed Ethereum, abbiamo, per citarne alcune: Polkadot, Litecoin, XRP, Tezos, Binance Coin, Stellar, Shiba Inu, Dogecoin, Terra e ZCash. E moltissime altre.

L‘installazione del software per ciascuna delle criptovalute può essere fatta di volta in volta, quando necessario, e saranno custodite nella massima sicurezza, proprio perché non ci sarà nessun account internet attivo online e nessuna chiave privata dovrà essere comunicata a terzi.

Ledger Nano X
Ledger Nano X: Come Funziona, Vantaggi, Prezzo e Criptovalute Supportate. Sito ufficiale

Il Sistema Operativo BOLOS: una Fortezza per le Criptovalute

Ledger Nano X utilizza un sistema operativo realizzato dal team di sviluppatori della casa madre, detto BOLOS, e non si tratta di un progetto open source: questo naturalmente non consente interventi esterni, anche benevoli, per modificarne le funzionalità, cosa che avviene solitamente per altri progetti di finanza decentralizzata. In questo modo tutte le chiavi generate godono della massima sicurezza.

Inoltre non c’è nessun software da installare per poterlo attivare, perché è tutto già contenuto nella memoria dell’hardware. È questa la caratteristica che lo differenzia da altri wallet concorrenti, perché certamente limita le possibilità di scegliere una qualche versione preferita, tuttavia consente di attivare il sistema offline senza il rischio di intrusioni indesiderate.

La sicurezza è quindi garantita a livelli massimi, perché nessun wallet online può competere in questo senso con il cold storage.

Quanto Costa Ledger Nano X

Considerando le ottime prestazioni, il prezzo di Ledger Nano X è molto appetibile. Viene venduto al prezzo di 149 € ed è possibile acquistarlo sul sito ufficiale Ledger.

Le Nostre Opinioni: Vantaggi e Limiti

Una buona strategia potrebbe essere utilizzare sia portafogli “hot”, sia “cold”. Per gli scambi e le operazioni quotidiane infatti, attivare il proprio hardware wallet può essere macchinoso, di conseguenza l’utilizzo di entrambe le soluzioni consente di compiere più operazioni velocemente a seconda delle necessità.

Per il resto Ledger Nano X è un ottimo prodotto che garantisce livelli di sicurezza molto elevati, nel rispetto della privacy. I problemi ovviamente sorgono in caso di perdita delle proprie chiavi di accesso, in quanto la procedura per risalire ai dati non è delle più semplici. Inoltre trattandosi di un oggetto fisico, questo può subire dei danni, rompendosi oppure incorrendo in malfunzionamenti. In linea generale comunque si tratta del miglior modo per proteggere i propri fondi e Ledger è un brand assolutamente affidabile.

Sito ufficiale: shop.ledger.com

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *