Gli NFT, sigla che sta per Non Fungible Token, sono dei token non riproducibili, che traggono il loro valore proprio dalla loro unicità, certifica dalla blockchain che li autentica, come fosse un certificato che attesta il loro valore. Come vedremo di seguito, i giochi NFT sono una realtà che permette di guadagnare NFT, accumularli, scambiarli o impiegarli all’interno delle dinamiche del gioco.
Cosa Sono i Giochi NFT Play-to-Earn
Come dice il nome stesso, i giochi NFT Play-To-Earn sono dei videogiochi in cui è possibile guadagnare NFT. Negli ultimi anni questo settore ha visto una crescita molto elevata, con guadagni per gli utenti anche di centinaia di volte il capitale investito, con alcuni videogiochi che sono arrivati ad avere centinaia di migliaia, se non milioni, di iscritti. Molti sono ancora in versioni alpha o beta, non ancora nella versione finale e ottimizzata, potendo così essere dei veri e propri pionieri in questo campo.
Come Funzionano
Gli utenti, all’interno del gioco, possono ottenere dei token secondo la logica per cui più si gioca e più si guadagna. Il valore dipende dal tempo di gioco, dalla rarità degli oggetti ottenuti e dalla loro unicità. Le tipologie possono essere diverse, ci sono giochi di carte, di combattimento, mondi simulati, ognuno regolato dal proprio smart contractor, che non è altro che un protocollo che stabilisce le regole, su cosa si può fare relativamente all’utilizzo degli NFT.
Cosa Sono gli NFT In Game
Gli NFT In Game consistono in oggetti, personaggi o qualsiasi altra cosa utilizzabile all’interno del gioco e che sono parte delle sue dinamiche. Sono quindi qualcosa di astratto che può essere impiegato per avanzare e combattere. Possono inoltre essere scambiati con altri giocatori, ottenendo così un guadagno. Per poter incassare gli NFT bisogna disporre di un wallet digitale in cui poter riporre il token.
I Migliori Giochi NFT per Guadagnare
Nonostante sia un settore giovane, sono già numerosi i giochi in cui è possibile guadagnare NFT. Come detto in precedenza, alcuni sono ancora in una fase preliminare di sviluppo e andranno incontro a miglioramento e aggiornamenti che renderanno migliore l’esperienza di giochi. Ecco alcuni dei giochi NFT del momento.
Axie Infinity

Axie Infinity è un videogioco basato sulla blockchain di Ethereum, che presenta già centinaia di migliaia di giocatori in tutto il mondo. Il gioco consiste nel catturare e far combattere tra di loro delle creature chiamate Axies.
La dinamica, com’è facilmente intuibile, assomiglia a quella dei Pokemon. Infatti, come nell’originale giapponese, anche qui si inizia con uno starter kit consistente in 3 Axies da far allenare, per migliorare le loro capacità. Si possono poi catturare altri Axies, che costituiscono degli NFT scambiabili con gli altri giocatori. Inoltre esplorando, sfidando gli utenti, si possono ottenere altri token con cui far progredire le proprie creature o scambiarli per denaro.
The Sandbox

The Sandbox è un gioco basato sulla stessa blockchain di Axies Infinity. Si presenta ancora a uno stadio di sviluppo alpha, ma è possibile già ottenere un’esperienza di gioco godibile. Il gioco consiste in un’ambientazione che riproduce il mondo reale e si basa principalmente sul’acquistare, collezionare e conquistare nuove terre, che saranno poi oggetto di scambio tra i vari giocatori. Ogni utente può poi creare a sua volta nuovi oggetti con cui espandere le possibilità di gioco.
Star Atlas

Star Atlas è un gioco NFT che si basa sulla blockchain della valuta digitale di Solana. È forse uno dei videogiochi di questo tipo più complessi, non tanto per la difficoltà di gioco, ma quanto per la varietà di scenari, possibilità e oggetti presenti al suo interno.
È ambientato in un futuro distopico, in cui nell’anno 2060 tre fazioni in guerra tra loro si combattono per avere il possesso sulle poche risorse rimaste. Ci sono momenti in cui bisogna sfidare gli avversari, altri in cui è più simile a un gioco di ruolo, si deve poi esplorare il mondo in cui ci trova, alla ricerca degli oggetti più vari, come vestiti, armi, risorse in genere, che possono essere scambiate non solo per avere la maglio sui nemici, ma anche per ottenere guadagni dalla loro vendita.
Evolution Land

Evolution Land è un gioco diverso dagli altri, perché ha la particolarità non solo di poter minare in prima persona gli oggetti che si vogliono ottenere, ma è possibile ricevere non solo NFT, ma anche token fungibili. Il gioco consiste nell’esplorazione di 26 continenti, in questo mondo virtuale, in cui i personaggi sono detti Apostoli e si deve andare alla ricerca di nuovi territori, scambiarli e ottenere così dei guadagni dalla compravendita di nuovi spazi.
Gods Unchained

Gods Unchained è un videogioco che è sicuramente indicato per gli appassionati di giochi di carte. Sono proprio le carte a costituire il principale oggetto di scambio attraverso questa piattaforma, in cui i vari utenti possono comprarle e venderle a seconda della loro utilità nel proprio mazzo, o anche semplicemente per la loro bellezza o rarità.
Conclusioni
Come abbiamo visto ci sono diversi generi di giochi NFT, che possono quindi accontentare i gusti più svariati. Se si è interessati a questo mondo non si deve fare altro che provare quello che più si addice alle proprie preferenze. Bisogna sempre tenere a mente che questo è un settore giovane, pertanto si potranno incontrare malfunzionamenti e problemi. Ma, dato il rapido sviluppo, è probabile che nell’immediato futuro aumenterà la fruibilità, oltre che la varietà dei giochi.