Prezzi, Valore e Quotazione delle Criptovalute in Tempo Reale

Le criptovalute sono gli esponenti di punta degli asset finanziari di nuova generazione, la cui accentuata diffusione sta traghettando la finanza all’interno di un mondo ricco di appeal e capace di offrire margini di profitto allettanti. Scopriamo come e perchè è importante consultare i prezzi, il valore e la quotazione delle criptovalute in tempo reale.

Cosa Influenza il Prezzo delle Criptovalute

In un mercato decentralizzato ed in forte espansione come quello delle criptovalute, quali sono gli elementi che ne determinano il prezzo? In risposta, esistono molteplici fattori da considerare.

Domanda e Offerta

In relazione ad una maggiore richiesta di criptovaluta unita alla sua minore disponibilità, si otterrà un incremento del suo prezzo.

Concorrenza

In un mondo dinamico come quello delle criptovalute, la competizione è all’ordine del giorno. Frequentemente vengono annunciate nuove criptovalute, che si pongono come delle versioni 2.0 di altre già esistenti, oppure si presentano dinnanzi agli investitori con qualche caratteristica mai vista prima.

Tecnologia

Basate su un sistema innovativo ed inesplorato come la blockchain, le criptovalute cercano costantemente di rinnovarsi ed offrire nuove ghiotte funzionalità, con l’obiettivo di accrescere il loro valore.

Mining

Trattasi dell’insieme di complessi algoritmi richiesti per poter produrre nuove criptomonete. Ciò richiede server dalla potenza computazionale considerevole, pertanto il valore di una criptovaluta dipende anche dal tempo e costo in termini di elettricità e potenza hardware richiesti per estrarla dalla blockchain.

Propaganda Mediatica

Imprenditori e colossi dell’industria hanno deciso di investire pesantemente in criptovalute e di accettarle come mezzi di pagamento per bene e servizi. Questo approccio adottato da grandi player del mercato indirettamente influenza le azioni di piccoli investitori e, di conseguenza, può determinare fluttuazioni in termini di valore delle criptomonete.

Prezzi, Valore e Quotazione delle Criptovalute in Tempo Reale
Prezzi, Valore e Quotazione delle Criptovalute in Tempo Reale

Dove e Come Leggere i Grafici

Il principale strumento a supporto dell’investitore è rappresentato dai grafici, tramite i quali è possibile visualizzare il trend di crescita di una criptovaluta e il suo andamento nel mercato. In tal senso, eToro e Binance rappresentano le piattaforme più esaustive nel dare evidenza puntuale ed oggettiva del mondo delle criptomonete tramite l’ausilio di grafici ad hoc.

Merita una menzione anche CoinMarketCap, uno dei migliori siti in circolazione nel comunicare chiaramente e in tempo reale il valore che detengono le criptovalute di maggiore interesse. All’interno delle piattaforme di broker e agli exchange più rinominati si possono visionare diverse tipologie di grafici. Vediamo i più diffusi.

Grafici a Linea

Trattasi del grafico più semplice da leggere, in quanto è costituito da una elementare linea ascendente o discendente esplicativa dell’andamento complessivo di una criptovaluta.

Sono spesso adottati per la loro immediatezza e rimangono particolarmente apprezzati dai neofiti del settore per via della loro rapidità di lettura.

Grafici a Barre

In contrapposizione ai precedenti, sono composti da linee verticali e trattini orizzontali, ciascuno dei quali avente una propria funzione, e sono contraddistinti da due colori contrapposti, ovvero il rosso e il verde. 

Il funzionamento è, sinteticamente, il seguente: nel caso in cui il trattino di sinistra sia più basso di quello presente a destra, la barra avrà tonalità verde per indicare un incremento di prezzo. Diversamente, il coloro rosso darà evidenza di una diminuzione del valore della criptovaluta. 

Questi grafici condensano una serie di informazioni in un’unica maschera, la cui comprensione li rende più adatti a trader navigati.

Grafici a Candela

Chiamati anche grafici a candela giapponese, rappresentano il modello di grafico più esaustivo in circolazione.

Nel dettaglio, ciascuna candela evidenzia il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura più alto e basso registrato da una criptovaluta in un determinato range di tempo.

È possibile avere anche una panoramica su trend, inversioni e futuri di prezzo, graficamente rappresentati dalle lunghezze delle ombre delle candele, nonché dalla loro dimensione e colore. Oltre agli elementi evidenziati dagli altri grafici menzionati, fornisce anche consigli sull’acquisto e la vendita.

Quotazione delle Criptovalute: Perchè è Utile Conoscerla

Affinché si possano adottare strategie ponderate ed avere successo del mondo delle criptomonete, occorre basarsi su elementi oggettivi, come i grafici sopradescritti, per poter pianificare una strategia convincente ed avvalorata da valutazioni coerenti. La quotazione di una criptovaluta rappresentano il biglietto da visita di ogni asset digitale, grazie al quale è possibile verificare la sua solidità, profittabilità e valutarne la bontà del progetto su cui poggia

Pertanto, la quotazione di una criptomoneta rappresenta la variabile più importante e determinante nel guidare le azioni di un investitore. Questa può dare vita a numerose casistiche, tra cui:

  • una quotazione eccessivamente volatile, potrebbe scoraggiare un trader dall’investimento per via degli elevati rischi
  • una quotazione in lenta e progressiva ascesa potrebbe suscitare interesse per coloro che vogliono correre rischi ponderati
  • una quotazione stagnante di una criptovaluta in fase di rinnovamento tecnologico potrebbe rappresentare un investimento coraggioso ma in grado di portare frutti degni di nota

Vantaggi e Rischi dell’Investimento

In contrapposizione agli strumenti finanziari tradizionali a basso rendimento, l’investimento in criptovalute offre opportunità di profitto significative, anche nel breve periodo, a fronte di un esiguo capitale investito, anche se non privo di rischi.

L’interesse generale è dovuto alle loro qualità peculiari, come la crittografia, che permette elevati livelli di sicurezza ed affidabilità, e l’esistenza della blockchain, che garantisce l’immutabilità e tracciabilità di tutto ciò che avviene nel mercato delle criptomonete.

Tuttavia, le opportunità di guadagno devono confrontarsi con il più grande anatema delle criptovalute, ossia la loro volatilità. Essendo un mercato fiorente, in continua evoluzione ed attivo 24 ore su 24, è importante sottolineare come il picco di valore raggiunto da una criptovaluta possa assumere un valore mediocre nel giro di pochissimo tempo.

Come e Dove Operare sulle Criptovalute

La crescita esponenziale delle criptovalute ha permesso il proliferare di numerosi broker online e piattaforme di exchange, attraverso cui procedere alla compravendita di criptovalute in totale sicurezza e tramite canali immediati e dalla semplice comprensione.

L’exchange leader nel settore è Binance, noto principalmente nell’ambiente per le sue commissioni inferiori rispetto altri competitor. L’acquisto di criptomonete avviene tramite un wallet, che può essere alimentato da denaro proveniente dai più convenzionali mezzi di pagamento, quali carte di credito/debito dei circuiti più famosi, conto PayPal e altre prepagate. 

Sinonimo di affidabilità, sicurezza e fruibilità, eToro rappresenta uno dei broker online più apprezzati dall’utenza che annovera tra le sue molteplici funzionalità, come il copytrading e il conto demo, anche la possibilità di acquistare e vendere criptovalute. Visto il suo predominio, sono consentiti i maggior metodi di pagamento, dalle tradizionali carta di credito/debito e bonifici bancari, sino alle soluzioni più recenti quali PayPal, Rapid Transfer, Skrill e Neteller.

In contrapposizione alle piattaforme online, è da sottolineare come gli ultimi anni abbiano visto la nascita di ATM di criptovalute, che permettono di convertire denaro contanto in valuta digitale direttamente all’interno del proprio portafoglio virtuale.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *