Quando si parla di criptovalute, particolare attenzione va riservata alla scelta della piattaforma su cui operare. Sebbene attualmentene esistano moltissime sul mercato, non tutte, a dispetto dell’apparenza, sono in grado di soddisfare esigenze diverse di ciascun utente. Accanto a realtà mediaticamente molto importanti, è possibile anche trovare piattaforme di alto profilo completamente italiane come The Rock Trading e in grado di essere considerate tali sia dagli utenti stessi sia dagli esperti e analisti. Andremo quindi ora a vedere cosa sia The Rock Trading e quali siano le sue principali funzionalità.
Cos’è e Come Funziona The Rock Trading
The Rock Trading è una piattaforma italiana di scambio e compravendita di criptovalute creata nel 2007, dettaglio che la rende automaticamente la realtà del settore più longeva di tutta l’Europa. Interessante notare come, pur essendo stata fondata nel 2007, è solo nel 2010 quando ci era appena all’alba del fenomeno delle criptovalute che The Rock Trading decide di specializzarsi in questo business cominciando a offrire due tipologie di servizi ben specifici: gestione fondi e trading di altcoins e quote.
Per quel che riguarda la sua operatività, si può certamente dire che rappresenti appieno le intenzioni degli sviluppatori nel fornire uno strumento su cui poter negoziare asset e più in generale operare nel pieno rispetto del proprio livello di competenza. Già nella fase iniziale del deposito è possibile notare come le opzioni disponibili, criptovalute o valute FIAT, siano un aspetto sfacciatamente pro utente come a ribadire un’indole che da sempre ha caratterizzato questa piattaforma.
Da un punto di vista funzionale è estremamente indicativa la presenza di un accordo commerciale con Green Address, uno dei wallet Bitcoin più rinomati nel settore, quasi a suggerire all’utente come tutto ciò di cui ha bisogno può trovarlo su The Rock Trading senza alcuna necessità che si rivolga a elementi terzi.
Da segnalare la disponibilità sia di depositi immediati sia di indirizzi multisig, inoltre, l’utente che non intende utilizzare il proprio portafoglio e ha finalizzato tutte le opportune procedure di verifica dell’identità, può procedere alla richiesta di una carta prepagata con importo massimo ricaricabile di 10.000 Euro. Il funzionamento di The Rock Trading è però solo il frutto di funzionalità e caratteristiche pensate appositamente per garantire un ampio margine di manovra al fruitore finale della piattaforma come vedremo tra poco.
Caratteristiche e Funzionalità
The Rock Trading è un exchange che può contare su caratteristiche di tutto interesse ed è proprio espletandole che l’utente può percepire l’elevata usabilità della piattaforma. Tra le funzionalità più apprezzate c’è sicuramente il servizio Fastlane. Trattasi di una funzione mediante la quale un investitore può effettuare conversioni immediate di criptovalute nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti.
Proseguendo si può notare come gli strumenti messi a disposizione dei traders siano effettivamente molto variegati e soprattutto in grado di rispondere a esigenze ben precise. Tra API trading, trading sulle valute digitali, disponibilità del wallet Green Address, accessibilità a una carta di credito prepagata e molto altro ancora, ci sono tutti i principali segnali indicatori di un exchange proattivamente schierato lato utente.
Da notare anche come la verifica del proprio profilo, condizione necessaria per avanza la richiesta di una carta prepagata, sebbene non indispensabile ai fini operativi, è comunque indicata poiché consente di usufruire di sconti sulle commissioni sino al 90% in caso di transato elevato e di poter trasferire quanto guadagnato su un conto corrente esterno.
Infine, possiamo citare l’aspetto relativo al servizio di supporto e assistenza, troppo spesso il punto debole di molte piattaforme simili. The Rock Trading offre un’assistenza garantita H24 e una capillarità tale da renderlo presente persino su Telegram con supporto sia in italiano sia in inglese.

Come Registrarsi e Operare sulla Piattaforma
Registrarsi su The Rock Trading è estremamente semplice. Andando sul sito ufficiale della piattaforma, disponibile in 5 lingue italiano compreso, basterà cliccare sulla voce Registrati posta in alto sulla destra e procedere con la compilazione dell’apposito form. Nello specifico andranno inseriti: username, mail, password e le opportune spunte relative alla residenza del richiedente prima di premere nuovamente su Registrati per confermare l’operazione. Nei minuti successivi occorrerà attendere la mail di conferma da parte della piattaforma e cliccare sul link automatico contenuto per convalidare la propria iscrizione.
A questo punto si potrà iniziare a negoziare concretamente, tuttavia se si vogliono ottenere vantaggi funzionali importanti è consigliabile verificare il proprio account. Azione che può essere compiuta spostandosi sulla sezione Verifica presente sul proprio menù e poi su Miei dati personali. Qui sarà presente un form che andrà compilato immettendo le informazioni aggiuntive richieste e soprattutto allegando una copia di un proprio documento di riconoscimento unitamente a una prova di residenza.
Per quanto riguarda invece l’aspetto operativo della piattaforma, è bene precisare come sarà impossibile eseguire qualsivoglia operazione se prima non si procederà a effettuare un deposito iniziale. I fondi necessari possono essere depositati scegliendo liberamente tra il già citato wallet Green Address o il tradizionale bonifico bancario. Per finalizzare l’operazione basterà spostarsi sulla sezione Conto di trading presente all’interno del menù personale e da lì cliccare sulla contestuale voce Deposita determinando l’importo e la metodologia desiderata.
Una volta che i fondi saranno stati depositati, con relativo tempo di attesa variabile tra 1 o 2 giorni in caso di bonifico bancario, basterà recarsi in homepage, selezionare la voce Mercati, scegliere la criptovaluta che si intende negoziare e cliccare su Buy o Sell rispettivamente per comprare o vendere. Infine, trasparenza garantita ai massimi livelli dal momento che ogni transazione eseguita potrà essere visualizzata all’interno dello storico personale.
Costi e Commissioni
The Rock Trading è apprezzato dai suoi utenti non solo per le sue funzionalità, ma anche per presentare delle commissioni decisamente molto convenienti rispetto ai competitor. Scendendo nello specifico possiamo notare, ad esempio, come il valore del fee nel trading sia compreso tra lo 0.02% e lo 0.20%, mentre la negoziazione di valute digitali sia espleta mediante delle commissioni dinamiche che è possibile visualizzare in maniera esaustiva consultando l’opportuna sezione presente sul sito dell’exchange.
I depositi sono completamente gratuiti, mentre i bonifici prevedono un costo di 1.5 Euro se inferiori a 1.000 Euro e di 2.5 se superiori. Sempre in termini di costi si ricorda come la verifica del proprio account comporti la possibilità di usufruire di sconti sino al 90%, purché sia abbia un volume di scambi considerevole. Condizione quest’ultima generalmente frequente nei trader più esperti o in coloro che lo esercitano come attività primaria.
Conclusioni: Vantaggi e Limiti
Nonostante mediaticamente si faccia un gran parlare di piattaforme di scambio e compravendita criptovalute native di altri Paesi, come abbiamo visto le eccellenze in tal senso possono nascondersi anche in Italia. The Rock Trading gode di una certa fama all’interno di questo settore, una fama cresciuta nel tempo grazie a delle funzionalità di sicuro interesse e una politica chiara e precisa volta a mettere l’utente al centro del progetto.
L’elevata sicurezza, confermata dalla piena adesione a tutte le normative vigenti in tema di riciclaggio e terrorismo, un’assistenza davvero di alto profilo, un’usabilità user friendly, delle commissioni esigue, la presenza di materiale didattico informativo, l’accordo commerciale con il wallet Green Address e l’affidabilità generale sono tutti fattori che rientrano a pieno diritto tra i lati positivi della piattaforma.
Ovviamente ci sono delle piccole criticità, e non potrebbe essere altrimenti, però in linea generale non riescono a incidere in maniera eccessivamente negativa sulla fruizione dell’exchange. Tra queste, ad esempio, possiamo segnalare l’assenza del mercato USA e quella di un numero telefonico o di una chat in tempo reale.
Indice dei Contenuti