Uphold: la Recensione della Piattaforma Exchange

Il panorama delle piattaforme tramite le quali è possibile negoziare le criptovalute è decisamente vasto; tuttavia, esistono alcune di queste in grado di distinguersi per le funzionalità di cui sono dotate. Nel caso di UpHold, si tratta di un exchange multi-asset, che oltre ad essere considerato una delle prime società finanziarie ad essere create per offrire la disponibilità di riserve in tempo reale, è riuscita nel giro di poco tempo a guadagnarsi la fiducia degli investitori e, di conseguenza, una discreta considerazione sul mercato. Di seguito si analizzeranno gli aspetti fondamentali. 

Cos’è Uphold e Come Funziona

Alla luce di quanto appena introdotto sull’argomento, è possibile premettere che la piattaforma Uphold consente non solo agli utenti di acquistare criptovalute e asset di tipo digitale ma anche di altri prodotti, tra i quali rientrano ad esempio metalli preziosi e azioni. Sebbene, a prima vista questa considerazione possa sembrare strana, è una dei motivi per cui questa piattaforma oggi riscuote tanto successo.

È stata fondata nel 2014 dall’imprenditore americano Halsey Minor e ad oggi, si stima che Uphold sia in grado di offrire possibilità di negoziazione di circa 58 criptovalute, 27 valute FIAT, più o meno una cinquantina di azioni piazzate su mercato americano e almeno 4 metalli preziosi.

Inoltre, questa piattaforma può anche essere utilizzata come un portafoglio virtuale per valute di ogni tipo. L’ideologia alla base del relativo funzionamento prevede la creazione di una piattaforma in grado di proteggere chi investe dal rischio della volatilità che lega per natura gli scambi e le transazioni occorrenti su criptovalute, e contemporaneamente fornire facilità di scambio indipendentemente dal luogo da cui gli utenti si collegano. 

Caratteristiche e Funzionalità

Il funzionamento di Uphold è legato alle sue caratteristiche intrinseche che gli hanno permesso, nel tempo, di riscuotere sempre più successo. Tra le particolarità più degne di nota vi è la funzione mediante la cui attivazione è possibile creare un piano personalizzato di programmazione per la negoziazione delle criptovalute desiderate, rispetto alle proprie esigenze.

Altra caratteristica che contraddistingue questa piattaforma è la possibilità di eseguire i trasferimenti di denaro in modo rapido e, soprattutto, gratuito. La fase più importante del processo di compravendita viene eseguita tramite la funzione a un click, che consente di effettuare qualsiasi operazione su criptovalute ed asset in generale.  

Uphold
Uphold: la Recensione della Piattaforma Exchange, Opinioni e Commissioni

Come Registrarsi e Operare sulla Piattaforma

Il procedimento di registrazione inizia dalla pagina principale del sito ufficiale della piattaforma Uphold, che può essere aperta dalla voce Sign Up in alto a destra. Nella schermata appena aperta verrà chiesto all’utente se procedere a registrarsi come utente privato o commerciale. Verrà poi richiesti di compilare il form per l’inserimento dei dati personali ed anagrafici, quali indirizzo e-mail, password alfanumerica e paese di residenza. Subito dopo, a seguito dell’aggiunta di ulteriori dati personali verrà richiesto di completare il processo tramite l’abilitazione a due fattori fondamentali per la salvaguardia della propria sicurezza. 

Dopo aver completato la registrazione, potrà iniziare ad operare sulla piattaforma immediatamente negoziando l’asset desiderato. Va considerato che al superamento della cifra di 1.000 dollari di transazione dovrà compiersi una procedura di verifica del proprio account perché si entrerà nella posizione di utente certificato. Questa verifica può essere completata tramite un form disponibile sul sito raggiungibile dal profilo personale. 

Per effettuare una compravendita su Uphold basterà entrare nella piattaforma con le credenziali create in fase di registrazione, poi dalla homepage si potrà aprire la voce prodotti e poi criptovalute. Nella schermata apparsa si troveranno un elenco delle criptovalute negoziabili e dopo aver scelto quella desiderata si potrà procedere alla compravendita con la voce compra che si troverà sulla destra. Dopo aver selezionato la quantità desiderata e lo strumento di pagamento l’operazione verrà finalizzata cliccando su Conferma

Costi e Commissioni

Per quanto riguarda le operazioni di prelievo possono essere effettuate tramite diversi metodi di pagamento quali il bonifico bancario o la carta di credito o di debito. Le commissioni sono di circa 2.50 dollari per ogni prelievo effettuato sul suolo nazionale e di 3.50 dollari per quelli effettuai su suolo internazionale.

Per le operazioni di negoziazione delle criptovalute invece, i costi variano a a seconda della valuta e del volume. Per conoscere tutti i costi legati alle differenti criptovalute si può visionare l’elenco nella sezione dedicata presente sul sito e denominata fees. 

Considerazioni Finali: Vantaggi e Limiti

Veniamo ora alle conclusioni, la piattaforma Uphold è un exchange di criptovalute e altri asset pieno di funzionalità, tra le quali vi è la possibilità di trasferimento istantaneo di fondi e la personalizzazione del proprio programma con la funzione Auto pilot.

Tra i principali punti di forza di questa piattaforma vi è sicuramente l’interfaccia intuitiva e modificabile in ogni sua caratteristica. Con riferimento invece alle criticità si può sottolineare come non sia possibile selezionare la lingua italiana dalle impostazioni e il fatto che lo spread è leggermente superiore rispetto ai competitor nel caso in cui vi siano negoziati dei volumi consistenti degli asset selezionati.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Info su Veronica Ferretti

Veronica Ferretti
Veronica Ferretti, laurata in Economia Aziendale e da sempre appassionata di scrittura è la direttrice responsabile di dcorp.it. Si occupa di stabilire il piano editoriale quotidiano del sito, distribuire i contenuti da scrivere a i vari redattori, e di revisionare i contenuti prima della pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *